Canali in Tessuto

Richiedi Informazioni

I Canali Microforati in Tessuto ad Alta Induzione, mediante la loro diffusione induttiva permettono un’ottimale distribuzione dell’aria in piccoli o grandi ambienti, per tutte le tipologie di impiego quali:

  • Ventilazione
  • Riscaldamento
  • Condizionamento
  • Refrigerazione

La diffusione induttiva, prodotta per mezzo di una foratura calibrata realizzata con Tecnologia Laser, permette di innescare spostamenti di grandi quantità d'aria ambiente, evitando fenomeni di stratificazione.

Le diverse configurazioni di forma dei nostri Canali Microforati in Tessuto, (circolare, semicircolare, e a quarto di cerchio), i diversi materiali tessili (antifiamma e omologati per la reazione al fuoco Classe 0/Euroclass A1 e Classe 1/Euroclass B,s1,d0) e i differenti sistemi di installazione, uniti ad una serie di soluzioni tecniche che possono integrare gli stessi diffusori, rendono i CANALI IN TESSUTO "MICROVEN" estremamente flessibili ed efficaci e riescono a soddisfare qualsiasi esigenza impiantistica.



Canali Microforati in Tessuto

Finitura Canali Microforati in Tessuto

BIANCO GRIGIO BLU ROSSO GIALLO NERO VERDE


Caratteristiche e vantaggi:

Leggerezza

Il peso dei nostri tessuti varia da 100-480 g/mq, a seconda della tipologia e della classe di reazione al fuoco. Questo significa che sulla struttura dell’edificio gravano carichi estremamente leggeri, rendendoli adatti a qualunque applicazione.

Riduzione dei tempi di installazione

Gli esclusivi e semplici sistemi di installazione dei nostri Canali in Tessuto, unito alla estrema leggerezza dei materiali, permettono di ridurre i tempi di installazione e quindi il costo della manodopera.

Manutenzione semplificata

I CANALI IN TESSUTO "MICROVEN" sono semplici da lavare, pulire e igienizzare quando necessario, con possibilità di realizzare una manutenzione pianificata a costi certi.





RICHIEDI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO





Per richiedere un preventivo è sufficiente indicarci le caratteristiche base dell’impianto, ossia portata aria e percorso della rete aeraulica per poter individuare il diametro dei canali microforati, la tipologia e la quantità dei pezzi speciali, oltre allo staffaggio idoneo.

Sebbene alcune realizzazioni risultino più complesse di altre nel momento della determinazione della corretta foratura, questo non andrà ad incidere sul costo dei canali.

Quello che risulterà più importante ai fini della determinazione dei costi, sarà la dimensione dell’impianto e l’incidenza dei pezzi speciali ( curve, derivazioni, gigli, etc..).


  • +39 0871 407691
  • +39 335 7213762
  • Via Custoza, 52
    66100 Chieti Scalo
  • info@microven.it